|
|
|
|
Massimo
De Carlo |
|
|
|
Catalogo composizioni |
|
||||||
|
|
|
||||||
|
La
mia idea è di creare una musica che non si contrappone a un altro tipo di
musica. Il Romanticismo si contrapponeva all’Illuminismo, la musica atonale e
la dodecafonia alla musica tradizionale e tonale, lo Stile galante al Barocco
e così via. Allo stesso modo l’Oriente si contrappone all’Occidente, il Nord
al Sud, i "bianchi" ai "neri" e così via. 18 giugno 1974 |
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
Musica vocale |
|
|
|
|||
|
Storia di un breve
amore versi di
Marco Maccioni |
op.
4 n° 1 (1972) |
913010565 (registrazione alla
SIAE) |
|
||||
|
|
La ragazza di
cristallo versi di
Massimo De Carlo |
op.
4 n° 2 (1972) |
912990976 |
|
|||
|
Barbara versi di Massimo De Carlo |
op.
4 n° 3 (1972) |
913160541 |
|
||||
|
|
Ave Maria sullo studio n° 1 di H. Villa-Lobos |
op. 14 n° 2 (1995) |
952970500 |
|
|||
|
|
Canzone Haiku versi di Roberto Boldrini |
op. 16 n° 4 (1998) |
981470235 |
|
|||
|
|
Una casa nel cassetto versi
di Maria Grazia Maiorino |
op. 16 n° 5 (1998) |
981470234 |
|
|||
|
|
Amo versi di Patrizia Papili
Marchionni |
op. 16 n° 6 (1998) |
981470233 |
|
|||
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
Musica per orchestra |
|
|
|
|||
|
|
Giovanni
10, 16 |
op.
1 (1975) |
861700363 |
|
|||
|
|
Clusterorchestra |
op. 6 (1989) |
893580813 |
|
|||
|
|
Valzer della sora Elvira |
op. 5 n. 7 (2016) |
161060303 |
|
|||
|
|
Fantasia della Marca |
op. 18 (2016) |
162840448 |
|
|||
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
Musica da camera |
|
|
|
|||
|
|
El
retablo |
op.
2 (1975) |
873060584 |
|
|||
|
|
Parfum exotique |
op.
3 (1975) |
873060583 |
|
|||
|
|
Preludio e fuga in mi minore per organo |
op. 10 n° 2 (1984) |
942810781 |
|
|||
|
|
Preludio per chitarra |
op. 7 (1987) |
880960269 |
|
|||
|
|
op.
4 n° 4 (1991) |
911380472 |
|
||||
|
|
Canzone
per chitarra |
op.
16 n° 3 (1998) |
981470236 |
|
|||
|
|
Terza
per chitarra |
op.
8 (2002) |
023320535 |
|
|||
|
|
L’apparenza
per chitarra |
op.
9 (2005) |
053190071 |
|
|||
|
|
Universi
(balletto) |
op.
10 n. 1 (2013) |
133110825 |
|
|||
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
Musica per il Teatro |
|
|
|
|||
|
|
Canovaccio |
op. 5 n° 1 (1975) |
911380470 |
|
|||
|
|
Io sono il direttore versi
di Lino Terra |
op. 5 n° 2 (1979) |
911380471 |
|
|||
|
|
Al castello versi di Lino Terra |
op. 5 n° 3 (1979) |
912990979 |
|
|||
|
|
C’era una volta… versi di Lino Terra |
op. 5 n° 4 (1979) |
912990978 |
|
|||
|
|
Ballata del cavaliere versi
di Lino Terra |
op. 5 n° 5 (1979) |
912990977 |
|
|||
|
|
Toc toc! Chi è?: il circo. |
op. 5 n° 6 (1981) |
912990975 |
|
|||
|
|
L’arrivo
dei commedianti |
op.
15 n° 1 (1996) |
970620483 |
|
|||
|
|
op. 15 n° 2 (1996) |
970620482 |
|
||||
|
|
Il cavaliere dalla triste figura |
op. 15 n° 2/bis (1996) |
970620481 |
|
|||
|
|
Don Chisciotte contro i mulini a vento |
op. 15 n° 3 (1996) |
970620363 |
|
|||
|
|
Gli eserciti di Alifanfarone
e Pentapolino |
op. 15 n° 3/bis (1996) |
970620477 |
|
|||
|
|
L’antica terra della Mancia |
op. 15 n° 4 (1996) |
970620480 |
|
|||
|
|
L’isola di Sancho |
op. 15 n° 5 (1996) |
970620479 |
|
|||
|
|
La processione degli incappucciati |
op. 15 n° 6 (1996) |
970620478 |
|
|||
|
|
Danaidi testo di Eschilo |
op. 12 n. 1 (2013) |
131150849 |
|
|||
|
|
Racconto di Io testo di Eschilo |
op. 12 n. 2 (2013) |
131150850 |
|
|||
|
|
Cassandra alla nave |
op. 12 n. 3 (2013) |
131150851 |
|
|||
|
|
Pianto di Andromaca |
op. 12 n. 4 (2013) |
131150852 |
|
|||
|
|
Addio a Troia |
op. 12 n. 5 (2013) |
131150853 |
|
|||
|
|
op. 12 n. 6 (2014) |
141180898 |
|
||||
|
|
Pensa Medea |
op. 12 n. 7 (2014) |
141180899 |
|
|||
|
|
Un’altra storia |
op. 12 n. 8 (2014) |
141180900 |
|
|||
|
|
Guardiani |
op. 12 n. 9 (2015) |
151070018 |
|
|||
|
|
Morte di Agamennone |
op. 12 n. 10 (2015) |
151070019 |
|
|||
|
|
Tempo che passa |
op. 12 n. 11 (2015) |
151070020 |
|
|||
|
|
Morte di Oreste |
op. 12 n. 12 (2015) |
151070021 |
|
|||
|
|
Erinni |
op. 12 n. 13 (2015) |
151070022 |
|
|||
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|||