|
|
|
|
Massimo
De Carlo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione |
Ha frequentato i corsi di liuto e flauto dolce presso la Fondazione
Italiana per la Musica Antica di Roma. I corsi di perfezionamento di
flauto dolce e musica antica presso l’Accademia Musicale della
Romagna Toscana di Bagno di Romagna e presso l’associazione per lo
studio e la pratica della musica antica In qualità di componente del Canzoniere
della Marca Centrale e poi di presidente dell’associazione culturale
Centro di Ricerca delle Culture Popolari, ha svolto ricerche
etnomusicologiche, riproponendo in concerto musiche
tradizionali marchigiane, sud-americane e Yiddish. Ha effettuato concerti, sia come solista, sia in collaborazione con Orchestre e Associazioni Corali, oltre che in Italia, anche in Francia, Germania e Polonia. Affianca all’attività di esecutore quella di compositore realizzando, tra l’altro, musiche di scena per spettacoli teatrali, alcune delle quali sono state trasmesse dalla RAI di Ancona. |
|
|