Massimo De Carlo

 


 

Concerti per flauto dolce eseguiti in collaborazione
con il M° Cristina Picciafuoco (clavicembalo)

 

 

 

1977

 

 

 

 

Presentazione

 

giovedì 6 marzo ore 21:15

Auditorium S. Rocco
SENIGALLIA (AN)

La pazzia senile di A. Banchieri, in collaborazione con l’Associazione Corale Luigi Tonini-Bossi di Senigallia

 

 

 

 

sabato 21 giugno ore 20:15

VALLONE di SENIGALLIA (AN)

Concerto del Tramonto canti del Rinascimento italiano, in collaborazione con l’Accademia Corale Calicanto di Senigallia

 

 

Curriculum vitæ

 

sabato 28 giugno ore 21:30

Chiostro di S. Francesco
SERRA de’ CONTI (AN)

Canti d’amore e di dispetto canti tratti dal repertorio vocale del XV e XVI secolo, in collaborazione con l’Accademia Corale Calicanto di Senigallia

 

 

 

 

venerdì 25 luglio ore 20:00

Chiostro delle Grazie
SENIGALLIA (AN)

Canti d’amore e di dispetto canti tratti dal repertorio vocale del XV e XVI secolo, in collaborazione con l’Accademia Corale Calicanto di Senigallia

 

 

 

 

sabato 2 agosto ore 21:00

OSTRA (AN)

Canti d’amore e di dispetto canti tratti dal repertorio vocale del XV e XVI secolo, in collaborazione con l’Accademia Corale Calicanto di Senigallia

 

 

 

 

mercoledì 6 agosto ore 21:30

Giardini scuola Pascoli
SENIGALLIA (AN)

Canti d’amore e di dispetto canti tratti dal repertorio vocale del XV e XVI secolo, in collaborazione con l’Accademia Corale Calicanto di Senigallia

 

 

 

 

venerdì 12 settembre ore 18:00

Corte Pinacoteca
ANCONA

Ecco settembre - gocce di sentimenti lettura di haiku di Roberto Boldrini con interventi musicali

 

 

 

 

domenica 14 dicembre ore 21:30

Grand’Hotel Palace
ANCONA

Concerto inaugurale del Convegno Internazionale INRCA - musiche di Negri, Caroso, Marcello, Vivaldi, Galuppi, Loeillet, Telemann